La nostra società è più consapevole che mai dell’impatto ambientale di uno stile di vita come quello attuale. Alcuni settori, come la moda, i cosmetici e la cura della pelle, possono avere un impatto incredibile sul pianeta (e non in senso positivo).
I prodotti per la cura della pelle (dalle lozioni ai sieri antietà) possono generare rifiuti in molti modi. La confezione stessa è spesso realizzata con plastica usa e getta che a volte non è nemmeno riciclabile. A volte gli ingredienti stessi sono poco sostenibili, rilasciano microplastiche nei corsi d’acqua e causano la deforestazione in parti del mondo ricche di biodiversità. Anche il processo di produzione dei prodotti per skincare e dei cosmetici può essere dispendioso e insostenibile, generando rifiuti e provocando emissioni di gas serra.
La buona notizia è che ci sono molti marchi di prodotti skincare che stanno iniziando a prendere provvedimenti per garantire la sostenibilità nelle loro pratiche commerciali e nella produzione. La sostenibilità nella skincare può assumere molte forme. Spesso i brand che si battono per la sostenibilità utilizzando meno plastica, imballaggi in vetro e ingredienti non tossici, mantenendo un’impronta di carbonio minima nei loro impianti di produzione.
Alla fine del processo, la sostenibilità nella produzione e nell’utilizzo di cosmetici avvantaggia praticamente tutti: il consumatore e il pianeta. Continua a leggere per saperne di più sulla cosmetica sostenibile e su come puoi assicurarti che la tua skincare routine sia eco-friendly.
“Choosing ingredients and products formulated with sustainable practices will naturally make us feel good about contributing to a healthy global environment, but our internal environment, our cells and skin structure, also benefit from the more potent action and energy of these ingredients. Win-win!”
Elisabeth Nehme, Board Certified Esthetician and [ comfort zone ] Master Educator
Cos’è la sostenibilità nella skincare?
La sostenibilità nella skincare può assumere diversi significati e simboleggiare più cose. Di solito significa utilizzare prodotti confezionati in imballaggi riciclabili con ingredienti minimamente dannosi per l’ambiente. I marchi di prodotti per la cura della pelle sostenibili si sforzano di creare prodotti con un impatto minimo sull’ambiente durante il processo di produzione.
Una routine di cura della pelle che include prodotti skincare completamente naturali e contenitori ricaricabili può fare la differenza nella quantità di rifiuti che stai generando e nell’impatto che questa ha sull’ambiente.
Cosa rende la skincare poco sostenibile?
1. Confezione non riciclabile
2. Ingredienti chimici e inquinanti
- Petrolatoo vaselina. Questo prodotto è creato dall’industria petrolifera. L’industria petrolifera è un grande inquinatore ambientale e il processo di raffinamento di questo petrolio provoca molte emissioni di CO2.
- Qualsiasi ingrediente a base di legno. Gli ingredienti a base di legno provengono solitamente dagli alberi, causando il degrado delle foreste. Questi ingredienti provengono spesso da specie arboree rare e persino in via di estinzione.
- Bisabololo. È comunemente usato come anti-irritante ed è altamente insostenibile poiché proviene da un albero brasiliano in via di estinzione chiamato albero di Candeia.
3. Produzione eccessiva
Industria cosmetica e sostenibilità
Ingredienti biologici
Imballaggio riciclabile
Impronta ecologica
Trasparenza del marchio
Alcuni dei nostri prodotti sostenibili per una skincare naturale
Sacred Nature Cleansing Balm
Sacred Nature Organic Face Serum
Sublime Skin Intensive Serum
Step da seguire per una skincare routine sostenibile
Riutilizza ciò che puoi
Riduci i prodotti monouso e la plastica
Fai durare i tuoi prodotti
Acquista solo ciò di cui hai bisogno
Ricicla il più possibile
Leggi le etichette degli ingredienti
Skincare sostenibile: è davvero possibile?
La sostenibilità è un argomento complicato. Capire il danno che viene causato da certe industrie e individui non è un’impresa facile. Fare scelte consapevoli il più possibile è il minimo che ognuno di noi possa fare per sostenere la salute e la vita del pianeta nei gesti di tutti i giorni.
La cura della pelle è una delle industrie meno sostenibili, che rappresenta un elevato spreco di acqua e risorse. Fortunatamente ci sono marchi di prodotti skincare sostenibili là fuori, ma devi essere un consumatore attento e proattivo per distinguere quelli ecologici da quelli che sono green washed. In [ Comfort Zone ], siamo felici di offrire prodotti per la cura della pelle di alta qualità che hanno un impatto minimo sul pianeta.